economia

LA SECONDA VITA DI UNA LAVATRICE

Ricevo la newsletter di ri-generation da qualche mese. Mi ha incuriosito ed ho voluto verificare sul campo. Ciò che succede in un capannone di Vinovo, alle porte di Torino mi è parso davvero pionieristico. Ho…


RIDATEMI IL NUCLEARE ADESSO

Ieri pomeriggio l’algoritmo mi ha fatto incrociare un Carlo Calenda d’assalto, vestito come un palombaro, nella ex centrale nucleare di Caorso, in provincia di Piacenza. Costruita dall’ENEL tra il 1971 e 1978, è entrata in…


E IO? FOTTITI.

L’ultima crisi finanziaria è iniziata nel 2008, più o meno quando è esplosa la bolla immobiliare statunitense. Avevo 42 anni e lavoravo con un contratto a tempo indeterminato dal 1990. Guadagnavo tra i 1.700 e…


Cara TIM

Buongiorno, scrivo in merito al Sollecito di pagamento relativo a una linea fissa cessata in agosto (data ricezione raccomandata da parte Vostra 26/08/2020), in seguito al decesso di mio padre, Rocco Altizio, titolare della linea in oggetto…


PROVE GENERALI

Sto guardando le immagini della rivolta napoletana di questa notte. Al di là del dato sociologico (Napoli ha una densità abitativa di 2500 persone per kmq, l’Italia, 550), il segnale che arriva (depurato da folklore…


SOLO CHI SI FERMA È PERDUTO

Chi segue questo blog forse lo ricorda. Giuseppe Russo è il Direttore del Centro Einaudi di Torino, un uomo di economia abituato a dare del tu ai numeri, con la massima concretezza possibile, ma non…