Pit Stop
E’ morto Pit Formento. E’ morto il 4 ottobre, a Schio. L’ho saputo due ore fa, mi ha telefonato un ex collega che ora vive in Romania. Il villaggio non è così globale come sembra….
E’ morto Pit Formento. E’ morto il 4 ottobre, a Schio. L’ho saputo due ore fa, mi ha telefonato un ex collega che ora vive in Romania. Il villaggio non è così globale come sembra….
Chiara Appendino, di anni trentuno, Sindaca di Torino da un anno e mezzo, per motivare le proprie difficili scelte di gestione economica della Città, ha criticato duramente chi ha governato Torino negli ultimi trent’anni:…
Ieri sera ho visto su RaiReplay Alessandro Baricco alle prese con FURORE, di Jon Steinbeck. Un’ora e mezza di “altra televisione”. Voto alto, altissimo. Per la location (capannone ex Dai), per il romanzo (una storia familiare di una America, Anni…
L’annuncio è comparso sul profilo Facebook di un amico di un mio contatto, che molto carinamente, me lo ha segnalato: “Sante stanno cercando un operatore-montatore per una trasferta in Sud America! Un mese abbondante di lavoro,…
Dopo il disastro di Piazza San Carlo, i casini di Piazza Santa Giulia, è arrivato l’evento “sicuro e vivibile” (sono parole della Sindaca) di Piazza Vittorio. C’è voluto un morto, 1500 feriti e una mezza dozzina di locali disfatti dalla guerriglia…
Quando l’inventore del Sacro Blog, in uno dei suoi non rari momenti di delirio di onnipotenza, ha celebrato il movimento politico di proprietà di una web agency, come espressione del nuovo francescanesimo, erede diretto di quello fondato…
Per fortuna i miei figli sono accesi tifosi granata, altrimenti, con ogni probabilità, sarebbero stati anche loro, sabato sera, nel cuore di Torino, in Piazza San Carlo a godersi lo spettacolo di una finale di Champions…
La Prima Guerra del Libro è finita. Torino vincit, di brutto. E’ stata una vittoria senza appello, una blitzkrieg che nessuna Panzerdivision si è mai nemmeno sognata. Il Salone del Libro ha stroncato sul nascere Tempo di Libri: centocinquantaseimila visitatori (come tutti gli abitanti Cagliari, bambini…
Quando un anno fa l’Associazione degli Editori decise di abbandonare il Salone del Libro di Torino e di farne uno tutto suo a Milano nelle stesse date e in diretta concorrenza, ero tra quelli che erano certi…
Era il 27 ottobre del 2001. A Ravenna si teneva la trentesima edizione del Premio Guidarello per il giornalismo d’autore. Tra gli otto premiati c’ero anche io, e gli altri sette erano Natalia Aspesi, Paolo Mieli,…