PROVE GENERALI
Sto guardando le immagini della rivolta napoletana di questa notte. Al di là del dato sociologico (Napoli ha una densità abitativa di 2500 persone per kmq, l’Italia, 550), il segnale che arriva (depurato da folklore…
Sto guardando le immagini della rivolta napoletana di questa notte. Al di là del dato sociologico (Napoli ha una densità abitativa di 2500 persone per kmq, l’Italia, 550), il segnale che arriva (depurato da folklore…
Non mancava molto allo scoppio di Tangentopoli. Ero un baldo e inesperto cronista, quindi origliavo spesso i colleghi più esperti che se la raccontavano durante le conferenze stampa istituzionali nelle quali imperversavano politici socialisti e…
Il mio barattolo di ironia è finito. La dispensa è vuota. Non riesco a riderci su, non riesco a cercare il “dopo”, visto che non c’è nemmeno un “quando”. Mezzo pianeta è in balia dell’autunno…
Quando Enzo Tortora pronunciò quelle parole in diretta Tv (Dove eravamo rimasti?), ero già grandicello. Era il 20 febbraio del 1987 e uno dei volti più popolari della televisione italiana tornava a condurre Portobello (un…
Non lo faccio mai. È una curiosità che fino a ieri ero riuscito a non assecondare. Eppure passo molto, troppo tempo sui social (sono gli effetti collaterali di un lavoro che lo prevede). Alcune cose…
Nel 2016, quando in dicembre andammo a votare per il Referendum Costituzionale, la stragrande maggioranza degli elettori non aveva nemmeno idea vaga di quale fosse davvero l’oggetto del quesito referendario. Era complesso, articolato e avrebbe…
Ciao Pà, prima di tutto: auguri. Buon ottantacinquesimo compleanno. E buon onomastico. Come stai? Qui nell’insieme direi che ce la caviamo bene. Ieri sera c’è stata la tua messa di Trigesima. Non è stata una…
“Nulla tornerà come prima” è una frasetta che mi ronza in testa da inizio marzo. L’abbiamo pronunciata e sentita pronunciare tutti i giorni più volte al giorno, prima e dopo i pasti. Per quanto mi…
Lo so papà, non suona bene, ma vederti sereno è rigenerante. È vero, sei morto, continui a essere sdraiato e assente, come da metà marzo in poi, però ora sei tornato a essere te stesso….
Chi segue questo blog forse lo ricorda. Giuseppe Russo è il Direttore del Centro Einaudi di Torino, un uomo di economia abituato a dare del tu ai numeri, con la massima concretezza possibile, ma non…